6.27.2007

Nuove chicche dalla rete

Solitamente non sono mai uno dei primi a scoprire robette interessanti sulla rete. Anche questa volta è merito dell'amico onnipotente Boldrini se arrivo ad aNobii, ma forse non tutti lo conoscono e quindi il presente post può servire a qualcuno.

Come avrete visto a lato del blog è comparsa una casella che a rotazione fa vedere diversi libri che ho letto, devo leggere o leggerò (ora sono sempre gli stessi perchè devo introdurre tutta la mia libreria). Questo non è altro che una funzionalità estesa di aNobii, ovvero una libreria virtuale sulla rete che ognuno può compilarsi e condividere con gli altri.

Va da sè che è un ottimo sistema per scrivere e leggere recensioni e anche di organizzare la vera libreria che uno ha a casa. Inoltre per i cerebrolesi come il sottoscritto, può essere utile quando si sta per comprare un libro che si ha già. Se nella libreria c'è un punto internet, ti colleghi e controlli da qualcunque computer nel mondo. (a me servirebbe anche per i DVD ma per ora mi accontento).

A me pare davvero una cosa bella, inoltre per inserire i vostri libri non dovete nemmeno sbattervi troppo dato che è possibile farlo tramite il numero ISBN che ogni libro ha. Ciò vi consente di avere subito, copertina titolo ed autore a vostra disposizione.

Insomma andate a vedere com'è... Qui la mia (ovviamente in progress) libreria.

PS: aNobii deriva da "anobium punctatum" che non è altro che il tarlo del legno, in inglese "bookworm".

6.21.2007

Johnny 5 è tornato!


Il mondo civilizzato potrà godere già dal prossimo 29 giugno dell'ultimo nato in casa-madre Pixar. Vale a dire "Ratatouille", il topino parigino che sogna di diventare uno chef di fama mondiale.

Sempre il suddetto mondo potrà quindi vedere non solo questa nuova puntata di quella strepitosa serie che sono i film Pixar, ma avrà anche il piacere di vedere come è d'uso per la casa di John Lasseter, il primo trailer del possimo film ancora una volta targato Disney/Pixar.

Si tratta di Wall-E (si legge uolli), ovvero un la storia di un robottino che dopo una vita di lavoro seriale e ripetitivo decide di scoprire qualcos'altro.

Ora sia le foto che ho messo qua e sia il trailer che potete vedere qui, parlano chiaro. Qui c'è un omaggio chiaro e tondo al mitico Johnny 5 di Corto circuito. Non ho ancora avuto modo di leggere nulla in merito ma mi pare evidente e voluto, il che non fa che aumentare la voglia e la gioa di vederlo.

Ovviamente ancora una volta stupore, entusiasmo e amore alla follia per coloro che riescono a rendere così reali veri ed estremamenti spettacolari, tutti questi personaggi. Guardate Wall - E e provate a dire che non ha un espressione tutta sua, eppure sembra un bincolo!!!

6.17.2007

Come rubare in Chiesa

Ora provate a dire che non avete guardato...

6.15.2007

100


Lo Shuttle è esploso, anzi no!

Mirabolante gaffe, per celebrare questo post. Il Numero 100!!!


NAMASTE !

8 mesi sono lunghi, per chi ha avuto il piacere e l'angoscia di vedere la terza season di LOST.
Fino a Febbraio 2008 infatti, la terzultima stagione non prenderà il via negli States.

Bisogna comunque conitnuare a porsi tremila domande. Nel frattempo, ecco un bell'articolino ciccioso e pieno di Spoiler sulla 4° stagione di LOST. Non dico nulla ma potete leggere da voi.

4 8 15 16 23 42

6.14.2007

Festa nei dintorni


Stagioni di sagre...se siete nei dintorni c'è anche qualcosa di diverso.

Il 30 Giugno a Ponzano.

6.13.2007

Non li sputo perchè sennò li profumo!!!

Ma come cazzo si fa ad essere così dementi da fare una protesta ufficiale perchè non servono il gelato al Senato

"Ci rivolgiamo a voi con una richiesta di miglioramento della qualità della vita in Senato. La buvette non è provvista di gelati. Noi pensiamo che sarebbe utile che lo fosse e siamo certi di interpretare in questo il desiderio di molti. E' possibile provvedere? Si tratterebbe di adeguare i servizi del Senato alle esigenze della normale vita quotidiana delle persone. In attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti".

Dannato Buttiglione...

Evoco un Dio vendicativo il prima possibile...

6.11.2007

Era meglio Clive Owen

Me ne stavo bello tranquillo a navigare in lungo e in largo, quando mi sono imbattuto in una notizia che aspettavo da tempo. La fatata Hollywood che tutto trasforma in film, spesso inutilmente, questa volta è andata a a toccare uno dei libri di fantascienza che di più considero sopra tutti gli altri. Non è in assoluto il più bello ma se la gioca sicuramente con molti, e questo credo lo riconosceranno anche i motli più appassionati del genere di me.

Sto parlando di Io sono leggenda, di Richard Matheson, una fantastica novella che intreccia futuri disastrosi, con vampiri, morti viventi, ecc ecc... Fermo restando che già due film avevano negli anni passati portato questa vicenda sullo schermo, uno nel 1964 e l'altro nel 1971, con risultati differenti ma comunque apprezzabili, è chiaro che a giorno d'oggi con quello che può darti la CG si può davvero produrre un prodotto ben fatto.

Il punto è però che la storia in se non ha poi tanto bisogno di effetti speciali o chissà quale altro accorgimento tecnico. Molto di più conta una sapiente regia e una interpretazione decente. Per questo quando ho visto il trailer, con il faccione di Will Smith, un po' ho vacillato...

6.09.2007

Perchè non c'ho pensato!

Rispondeva così tempo fa Benigni all'auto domanda "Benigni perchè anche te non hai scritto un capolavoro come la Divina Commedia?".

Io invece ci penso a un sacco di cose. Le dico e le ridico, ma poi nessuno dei miei amici le inventa. Mica posso fare tutto io!

Ecco, a Simone e Stefano, voglio segnalare una mia vecchia idea che ora pare realtà!!!

6.07.2007

Un giorno qualunque

Dato che devo tenere fede all'impegno di un post al giorno, devo inventare anche qualcosa di nuovo.

Per esempio mi sono detto, oggi 7 giugno, cosa è successo oggi? A me niente, ma in giro qualche cosuccia nella storia c'è stata. Sono proprio questi ragionamenti un po' molto alla c...o di cane, che però portano a volte a riscoprire cose interessanti.

Per esempio il 7 giugno è accaduto:

Ma soprattutto…

  • 1993 - Prince cambia il suo nome con un simbolo e diventa "The Artist formerly known as Prince" (L'artista precedentemente noto come Prince)
Fonti ovviamente da Wikipedia.

6.06.2007

Jesus Camp


Da Micheal Moore in avanti (ma in realtà anche molto prima), il documentario ha acquistato fascino ed importanza sempre maggiore. E i premi che queste opere si aggiudicano sono sempre più importanti e prestigiosi. Il già citato Moore per esempio si portò a casa perfino la Palma d'oro di Cannes qualche annetto fa...

La rete poi sa offrire risorse e inedite visioni che ormai la obsoleta tivù non può fare. Infatti, proprio con i mezzi che potete immaginare di Internet, ho potuto guardare stasera un "terrificante" documentario dal titolo Jesus Camp. E' un documentario realizzato da Heidi Ewing e Rachel Grady, che ha vinto il Tribeca Film Festival e ha sollevato dibattiti ovunque sia stato mostrato o raccontato. Descrive, senza voci fuori campo, il lavoro di una educatrice militante evangelista cristiana, la pastora Becky Fischer; e racconta un campo estivo cristiano da lei imbastito, a cui si riferisce il titolo. Il tema raccontato rappresenta l’aspetto più impressionante dell’espressione più radicale della gigantesca galassia fondamentalista cristiana. Perché ovviamente i bambini sono spugnette piene di dubbi, e vederli in questo contesto scatena automaticamente istinti di protezione innati.

L'ho scovato leggendo vari articoli sulla rete qua e là ma sinceramente non mi pareva che poi fosse così degno di nota, anche perchè, solitamente, se sei un un buon documentarista e sai usare musiche, interviste ed immagini, potresti far passare anche Zio Paperone come usuraio e strozzino violento verso Paperino.

Dicevo quindi che, con distaccata rilassatezza mi sono messo a vederlo, e seppur in linea con quanto detto sopra, il filmato procede abbastanza tranquillo per circa 20 minuti: si intuisce un problema di fondo, ma come dire, si può anche passarci sopra (eccezion fatta per alcuni bambini che mi mettono a mio agio un po' come farebbe Totò Riina). Al minuto 33 (fatidico numero!) però accade l'irreparabile. La protagonista-predicatrice in uno dei suoi molti momenti di predicazione rilascia la seguente frase:
Well let me say something about Harry Potter. Warlocks are enemies of god. Shoud he be in the Old Testament, he would have been put to death!!! (Lasciate che vi dica una cosa su Harry Potter. Gli stregoni sono nemici di dio. Se fosse vissuto ai tempi dell’Antico Testamento, sarebbe stato messo a morte!!!).

Fin qui potrei ancora far finta di niente. Il problema è che i bambini rispondono: AMEN!

Vi invito a procuravelo e possibilmente in lingua originale con annessi sub italiani


6.05.2007

Biografilm Festival 2007


Vi voglio segnalare uno dei più originali e creativi Festival che esistono e si svolgono in Italia. Al Biografilm Festival, si celebrano le vite, quelle importanti, quelle dimenticate, quelle che segnano tante persone, un'epoca, una millennio, o magari anche solo pochi appassionati.

Un Festival cinematografico in sintesi, ma anche molto di più con incontri, mostre, approfondimenti, anteprime, concorso ecc ecc... Ecco il programma.

Io ve ne parlo non solo perchè è una cosa davvero culturalmente bella e ben fatta, ma anche perchè ho avuto l'onore e il piacere di essere tra le prime colonne portanti di tale manifestazione. Un braccio armato più che altro, ma oltre che coordinatore dell'ufficio tecnico, al secolo ero anche "Aiuto alla direzione artistica"e questo per l'autostima di un lunigianese incallito come me, conta parecchio.

Dal 6 al 10 Giugno pertanto a Bologna c'è il Biografilm. Non mancate. Dirigono Andrea Romeo e Emanuela Ceddia. E poi ci sono Monica, Silvia, il mitico Alan, Mr. Wolf e tanti altri...

In pratica un botte di ferro...

6.04.2007

Io ci riprovo

Come con tutti i giocattoli che ho avuto da bambino (o quasi), anche qui il pericolo di stancarsi presto è dietro l'angolo. Per la verità con i post del presente Blog, il problema era di pura pigrizia, alternata in maniera del tutto equa all'eccesso di notizie e commenti che avrei voluto dare e dire.

Più volte nei giorni e nei mesi passati, non sarebbero bastati 5-6 post giornalieri per dire fare baciare lettera e testamento...

Insomma uno zibaldone di pensieri che sempre di più si stanno comprimendo e zippando nel mio devastato cervello.

La pigrizia poi, come già detto, più volte ha avuto la meglio.

Ora ci riproviamo, con una semplice constatazione: se pur pochi, i lettori ci sono, ergo una articolo/post al giorno, ci può stare eccome. Ecco il mio fioretto....

..e poi devo fare spazio nell'hard disk della capoccia....